Cos'è la Moissanite e perché sceglierla!

Le origini della mossianite

Come nasce la Moissanite

Quando parliamo dell’origine della Moissanite, parliamo di qualcosa di unico. A differenza di molte gemme tradizionali, questa pietra non viene estratta da miniere: nasce tra le stelle e la scienza.

Tutto ha inizio nel 1893, quando il chimico francese Henri Moissan scoprì dei cristalli sconosciuti in un cratere meteoritico in Arizona. Questi cristalli, inizialmente scambiati per diamanti, erano composti da carburo di silicio: un materiale mai visto prima in natura.

Da lì nasce la Moissanite, che prende il nome proprio da Moissan. Poiché è rarissima in natura, oggi viene creata in laboratorio, con tecnologie avanzate che ne esaltano purezza, brillantezza e sostenibilità.

✔ Scoperta in un cratere meteoritico nel 1893
✔ Composta da carburo di silicio, non carbonio
✔ È rarissima in natura: viene coltivata in laboratorio
✔ Brilla più del diamante (indice di rifrazione più alto)
✔ Ogni pietra è etica, cruelty-free e certificata

La moissanite è una gemma sintetica molto simile al diamante, nota per la sua straordinaria brillantezza e durezza. Fu scoperta per la prima volta nel 1893 dal chimico francese Henri Moissan, da cui prende il nome, in un meteorite caduto in Arizona. Poiché la moissanite naturale è estremamente rara, oggi viene creata in laboratorio attraverso avanzati processi tecnologici.

La moissanite è composta da carburo di silicio (SiC) e si distingue per il suo fuoco eccezionale, ossia la capacità di rifrangere la luce in modo spettacolare, creando riflessi arcobaleno superiori a quelli del diamante.

Caratteristiche della Moissanite

Caratteristica Moissanite      Diamante

Durezza (Scala Mohs)             9.25     10

Brillantezza    2.65 - 2.69 (indice di rifrazione)        2.42

Fuoco (Dispersione) 0.104  0.044

Colore Incolore o con lievi sfumature           Incolore a giallo/marrone

Prezzo Circa 80-90% in meno rispetto al diamante. Più costoso, il prezzo varia in base a taglio, purezza e carati

La moissanite è una scelta popolare per chi cerca un'alternativa etica, sostenibile ed economica ai diamanti, senza compromettere l'aspetto estetico.

 

Tipi di Moissanite

Esistono diverse varietà di moissanite, principalmente classificate in base al colore:

 

Moissanite Incolore (D-F Grade)

 

È la varietà più pregiata, che si avvicina maggiormente ai diamanti naturali di alta qualità.

È ideale per chi desidera un aspetto puro e brillante.

Moissanite Quasi Incolore (G-H Grade)

 

Presenta una leggerissima tonalità calda che può essere visibile alla luce naturale.

Un'opzione più accessibile, senza perdere brillantezza.

Moissanite Tinta Calda (J-K Grade e oltre)

 

Ha una tonalità gialla o marrone visibile, più simile ai diamanti fancy.

Scelta perfetta per chi preferisce una pietra dal carattere più vintage.

Moissanite Colorata

 

·         Moissanite Verde: Rara e di forte impatto visivo, ideale per gioielli unici.

·         Moissanite Blu: Molto ricercata per il suo effetto lussuoso, disponibile in sfumature cangianti.

·         Moissanite Rosa e Champagne: Perfette per chi ama toni caldi e romantici.

·         Moissanite Nera: Un'opzione moderna e audace, molto richiesta negli anelli maschili.

·         Valore della Moissanite per Taglio

Il valore di una moissanite dipende principalmente dal taglio, caratura, purezza e colore. Di seguito, ecco i tagli più comuni e il loro valore indicativo:

 

Taglio  Descrizione     Valore Relativo

Rotondo (Brillante)    Massima brillantezza e fuoco. Il più popolare.     

Ovale  Effetto allungato, lussuoso e moderno.     

Cuscino (Cushion)    Taglio vintage con angoli morbidi. 

Principessa (Princess)            Geometrico e contemporaneo.       

Smeraldo         Elegante e raffinato, meno brillante ma con profondità.

Goccia (Pear) Forma a lacrima, effetto allungato e slanciato.    

Marquise          Forma ovale appuntita, massimizza la grandezza percepita.     

Asscher             Simile allo smeraldo, con brillantezza superiore.

Cuore  Romantico e distintivo, per chi ama farsi notare.

Quanto Costa la Moissanite?

Il prezzo della moissanite è significativamente inferiore rispetto al diamante. Ecco una stima approssimativa per pietre incolore D-F di alta qualità:

 

Carati (ct)         Prezzo della Moissanite ($)  Prezzo del Diamante ($)

0.5 ct   $200 - $300    $1,500 - $2,500

1.0 ct   $500 - $700    $5,000 - $10,000

2.0 ct   $900 - $1,500 $15,000 - $40,000

3.0 ct   $1,500 - $3,000           $30,000 - $80,000

🔹 Nota: I prezzi possono variare in base al taglio, alla qualità e al produttore.

 

Conclusioni: Moissanite vs Diamante

Se cerchi un’alternativa etica, accessibile e incredibilmente brillante, la moissanite è la scelta perfetta.

Se invece desideri un gioiello con valore di investimento a lungo termine, il diamante naturale è ancora l’opzione principale.